A casa de
"La matassa e il gomitolo" panchette e sgabelli sono una seduta in più di riserva.
Non sempre gli sgabelli sono nuovi o si adattano all'ambiente in cui vengono messi...a me piace molto mixare gli stili!
Se invece volete acquistare qualche sgabello (nuovo o al mercatino dell'usato) e volete personalizzarlo dandogli nuova vita questo post fa anche al vostro caso!
Poca spesa e massima resa per un progetto divertente e creativo a crochet anche usando gli avanzi di filati del vostro
stash.
Quali sgabelli?
Se avete poco spazio optate per quelli
impilabili in puro stile Ikea, in legno (Frosta), metallo o plastica (Marius) a seconda dell'ambiente o del mix che volete creare.
Gli sgabelli
non impilabili, proprio perché sempre vaganti in casa, hanno il vantaggio di diventare all'occorrenza tavolini, appoggi di ogni genere.
Mi piacciono molto quelli
in legno (
Nordby Ikea o il piò economico Oddvar), naturale, spazzolato o anche laccato con vernici all'acqua...che siano commmerciali o artigianali devono conquistarmi alla vista!
La loro seduta però è spesso rigida (se non di paglia) ed il fatto di rivestire lo sgabello può dare maggiore comfort.
 |
immagine da The green dragonfly.wordpress |
Se volete rendere la
seduta ancora più morbida potete interporre gommapiuma tra la seduta e il rivestimento a crochet.
Per chi ha bambini lo sgabello può diventare un rialzo al bisogno, un gioco e tanto altro.
Provate a digitare "stool cover crochet" su Google!!!
A prestissimo e...buon 2017 a tutti.
*Vale*