Visualizzazione post con etichetta creativity. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta creativity. Mostra tutti i post

venerdì 10 marzo 2017

Vasi e coprivasi...aria di primavera!

"La matassa e il gomitolo" sente nell'aria un buon profumo di primavera.
Devo l'ispirazione di questo post a Barbara C. (che ringrazio) che ne inventa sempre una e l'altra sera faceva pizzi e merletti a uncinetto per un'idea di Upcyciling dedicata ai suoi fiori! :-)

L'idea nasce dal fatto che è bello rinnovare vecchi coprivasi, dare colore "temporanamente" oppure creare nuovi recipienti personalizzandoli.

Le idee per i "vasi" sono tantissime, diversissime e divertentissime!
Risultati immagini per upcycling plant cover
foto by Emaze

Dare un tocco di colore a crochet...

Risultati immagini per vasi e coprivasi crochet

Up cycle più impegnativo a jacquard...ottimo per consumare avanzi di filato!

Risultati immagini per upcycling plant cover
foto da Saved by love creations
Spago colorato (ma anche naturale), colla vinilica con un effetto a dir poco originale!

Risultati immagini per upcycling plant cover crochet
foto da Home talk
E voi...che progetti di upcycling avete?
Buona aria di primavera a tutti e a presto!
*Vale*

domenica 8 gennaio 2017

Sgabelli e sedute...a nuovo con il crochet!

A casa de "La matassa e il gomitolo" panchette e sgabelli sono una seduta in più di riserva.
Non sempre gli sgabelli sono nuovi o si adattano all'ambiente in cui vengono messi...a me piace molto mixare gli stili!


sgabello Hilde prodotto da La Sfera - foto da www.archiexpo.com
Se invece volete acquistare qualche sgabello (nuovo o al mercatino dell'usato) e volete personalizzarlo dandogli nuova vita questo post fa anche al vostro caso!
Poca spesa e massima resa per un progetto divertente e creativo a crochet anche usando gli avanzi di filati del vostro stash.

Quali sgabelli?
Se avete poco spazio optate per quelli impilabili in puro stile Ikea, in legno (Frosta), metallo o plastica (Marius) a seconda dell'ambiente o del mix che volete creare.

Risultati immagini per crochet stool cover pattern
immagine e progetto da http://crochepattern.info/crochet-round-stool-cover/
Gli sgabelli non impilabili, proprio perché sempre vaganti in casa, hanno il vantaggio di diventare all'occorrenza tavolini, appoggi di ogni genere.
Mi piacciono molto quelli in legno (Nordby Ikea o il piò economico Oddvar), naturale, spazzolato o anche laccato con vernici all'acqua...che siano commmerciali o artigianali devono conquistarmi alla vista!
La loro seduta però è spesso rigida (se non di paglia) ed il fatto di rivestire lo sgabello può dare maggiore comfort.
Risultati immagini per crochet stool cover pattern
immagine da The green dragonfly.wordpress

Se volete rendere la seduta ancora più morbida potete interporre gommapiuma tra la seduta e il rivestimento a crochet.
Per chi ha bambini lo sgabello può diventare un rialzo al bisogno, un gioco e tanto altro.

Provate a digitare "stool cover crochet" su Google!!!
A prestissimo e...buon 2017 a tutti.
*Vale*

sabato 4 giugno 2016

Pollice verde? Rivestire vasi a crochet!

"La matassa e il gomitolo" è in cerca di idee per rivestire i vasi delle piante grasse, dei fiori o delle aromatiche sempre pronte all'uso.
Requisito unico? Che siano copri vasi pratici e ma anche originali da "costruire" su misura a crochet!

Qualche idea? Ecco cosa ho scovato nel Web...

Semplici ma colorati...per grandi e piccine!
photo from thecrochetcrowd.com
 
Risultati immagini per crochet flower pot
https://www.etsy.com/it/listing/222617984/fioriera-fioriera-succulenta-crochet

A spirale

photo from www.craftsy.com
 Sospensioni...
photo from pinterest
Tinta unita con inserto...riciclando anche i barattoli di latta!



Ed ora...al lavoro! Uncinetto, lana e cotone per personalizzare il tutto!
Buon fine settimana e a presto!
*Vale*

domenica 24 gennaio 2016

Runner per tutti i gusti

"La matassa e il gomitolo" non ama riempire la casa di oggettini acchiappapolvere ma una cosa che adora sono sicuramente le strisce creative che corrono lungo il piano del tavolo, comunemente chiamate "Runner".
Mi piacciono...ne ho una cucita con una stoffa country con i tronchi d'albero, una fatta a telaio da un'amica artigiana (http://www.arteler.it/), una più grezza fatta a telaio da me con le frange.

Ho voglia di rinnovare i runner della mia casa e mi piacerebbe trovare ispirazione per realizzarne uno a uncinetto o a maglia.

Motivo ad esagoni a uncinetto...moduli per creare!


immagine da www.crafts.tutusplus.com 
Per non abbandonare la fettuccia e creare un motivo "stiped" a maglia rasata usando gli avanzi.

immagine da www.creativejewishmom.com

Per una runner vintage
immagine da www.etsy.com

In vista della primavera fiocchi di neve che sembrano fiorire....

immagine e modello da www.redheart.com
E a voi piacciono i runner? Avete qualche modello o tecnica del cuore?

Sono pratici, arredano e permettono di liberare la fantasia.
A prestissimo
*Vale*

venerdì 8 gennaio 2016

Tende a uncinetto...porte o finestre?

"La matassa e il gomitolo" è tornata per questo nuovo anno ricco di creatività e ispirazioni.
Chi mi conosce sa che non sono amante né delle tende né dei tappeti...anzi...le tende le preferisco sulle porte rispetto alle finestre!
Mi piaceva l'idea di postare delle ispirazioni per creare qualcosa di originale...tendine, vetràsse, separè...mi piacciono quelle particolari!

Per una finestra luminosa ma sempre fiorita...tenda hippie!

foto da blogdiveramagliaeuncinetto.blogspot.com
Conoscete i Toran? Un po' vintage e un po' Indian style...tenda-arco da porta!
foto da https://www.etsy.com/listing/223721010/vintage-toran-crochet-rainbow-curtain

Colorata e traforata... sviluppo verticale!
foto da zarazacrochet.weebly.com
Semplici catenelle assemblate come tenda da porta!
foto da www.flaxandtwine.com
Un pannello-tenda a moduli margherita...bello in cotone ma anche in lana.
foto da lifestyle.allwomenstalk.com
Vi è venuta voglia di creare una tenda originale e funzionale?
Non c'è che da sbizzarrirsi allora!
Le ispirazioni sul Web sono tantissime ma sta a voi trovare il motivo che più vi piace ed è più funzionale per lo spazio che volete "arredare".
Buona creatività a tutti...a prestissimo.
*Vale*

mercoledì 25 marzo 2015

Progetti primaverili

"La matassa e il gomitolo" ispirata da questa strana primavera solo in principio ha iniziato alcuni progetti in tinte molto primaverili ma ancora di lana!

Babbucce molto semplici ma comode e robuste in verde pistacchio.
Cosa non si può fare con un rettangolo e 2 cuciture!


Un paio di calzini con lana Cervinia autorigante.


Una produzione in serie di foglie in lana d'Abruzzo 3:8000 sole a uncinetto con la tecnica irlandese...foglie nuove come tutte le primavere che si rispettino!
Curiosi di sapere cosa diventeranno?

 
Ho scelto 2 nuove lane jacquard per calzetteria irrestringibili.


Ed ora mi rimetto al lavoro e vi rimando a presto con tante novità!
Un abbraccio
*Vale*

martedì 17 marzo 2015

Filati e ambiente

"La matassa e il gomitolo" a volte dimentica il sottile filo che unisce la sua professione con la sua passione.
Occupandomi di ambiente, anche nella scelta dei filati pongo sempre una certa attenzione e ultimamente ho valutato la quantità di scarti sicuramente riutilizzabili che l'industria tessile produce.
Interessante è il "filato" comunemente chiamato "fettuccia" che altro non è che uno scarto di profilatura delle pezze di tessuto.
Esistono in commercio marchi rivenditori di fettuccia il cui prezzo si aggira dai 6,00 ai 12,00 Euro al Kg.
Io ho la fortuna di poterla avere ad un prezzo irrisorio o a volte gratuitamente sottoforma di fitto intrigo di filo da gomitolare.
 
Sicuramente qualsiasi realizzazione a uncinetto, maglia, telaio o intreccio è molto resistente ma spesso risulta essere anche pesante da spostare e difficile da asciugare....a seconda della composizione della fettuccia stessa.
 
Ma cosa realizzare di diverso dalle comuni borse, cesti e tappeti?
 
Colorate presine...ma anche sottopentola o sottopiatti.
immagine da www.fettuccia.net
Divertenti portachiavi con i piccoli gomitolini di avanzo.
immagine da www.fettuccia.net
 
Pouf e cuscini di ogni forma e genere come complementi di arredo
immagine da www.fettuccia.net
 
Runner o tovagliette all'americana
immagine da www.fettuccia.net
 
Ancora cuscini ma anche simpatici fermaporta o paraspifferi di ispirazione montana.
immagine da maryviblog.it
E voi avete mai lavorato la fettuccia? Cosa realizzate?
A presto!!
*Vale*

lunedì 26 gennaio 2015

Nuovi progetti...maglia, telaio e cucito

Le ultime creazioni de "La matassa e il gomitolo" spaziano con le tecniche e nascono per alcuni motivi ben precisi.

I calzini arcobaleno (100% filato di pile) per il freddo ai piedi...grazie ai sapienti insegnamenti dell'anno 2013 della mia vicina di casa.

La copertina patchwork-quilt per la neonata di una cara amica...ora che l'ho consegnata posso mostrarla!

Ed infine il tappeto con frange a telaio nasce dal corso di aggiornamento "il lavoro manuale al telaio in didattica" promosso dalla scuola dove presto servizio.

Sono molto felice e soddisfatta di tutto ciò!
Mi ha fatto bene fare questi lavori...mi ha permesso di concretizzare in un tempo ragionevole le mie idee.

Buona settimana a tutti!
*Vale*

sabato 17 gennaio 2015

Utilizzare avanzi di filato

"La matassa e il gomitolo" vorrebbe trattare l'argomento...utilizzo creativo di avanzi di filato!
Si possono avere in giro tanti gomitolini di filati diversi, grossezze diverse oppure ritagli veri a propri come pezzetti di fili assolutamente recuperabili per una filosofia "rifiuti 0".
Ecco modi diversi e creativi per impiegarli...ci avevate mai pensato?
Alcune idee...
- coperte con quadrati multicolore (le old granny squares nascono proprio per utilizzare avanzi)

patchwork from makezine.com
- creare un paio di calzini a righe colorate con effetti diversi...unici!

socks from the blog www.theknittingsquirrel.com
- cubiare (termine dialettale che significa disfare e accoppiare fili) lane colorate per farne un maglione

Maple leaf jacket from fibermania.blogspot.com
- utilizzare pezzetti di fili avanzati per imbottire puntaspilli di lana o salsicciotti paraspifferi

immagine da www.etsy.com
- fare tanti pon pon colorati da assemblare creativamente

foto da mille idee casa nov2013 milleidee-casa.blogspot.com
Simpatici no? Ovviamente le tecniche utilizzabili sono tante...telaietto, pon pon, maglia, uncinetto...lasciatevi trasportare dalla vostra fantasia e vedrete il risultato!
A prestissimo
*Vale*

venerdì 9 gennaio 2015

Un nuovo anno creativo

"La matassa e il gomitolo" dopo una pausa di vacanza è ancora qui, munita di uncinetti, ferri da maglia e una nuova fiammante macchina da cucire.
Gli scorsi 15 giorni sono stati produttivi e creativi... tra uncinetto, maglia e cucito.

Ecco il mio "passo dopo passo" di patchwork...ovviamente manca l'accoppiamento con il pile e la copertina è pronta per essere trapuntata!


Ho realizzato anche un tappeto bagno 70x70 cm a uncinetto. Ho utilizzato fettuccia di cotone leggermente elastica blu a righe bianche e bianca a righe blu e uncinetto n°10 e 12.


In ultimo ho ricominciato a fare calze...questa volta 100% poliestere per camminare in casa.
Il filato è Bravo Color lavorato con gioco di ferri n°3,5 su schema libero insegnatomi dalla vicina di casa 2 anni fa.

Ho già nuovi progetti in corso che svelerò a breve insieme al risultato del patchwork + quilt.
Buon fine settimana a tutti e buon anno nuovo creativo!
*Vale*

venerdì 5 dicembre 2014

100% riciclo e creatività...fettuccia e tapestry!

"La matassa e il gomitolo" prima di buttare qualcosa pensa e ripensa a eventuali riusi di un materiale o un oggetto...collant, T-shirts, jeans, vecchi maglioni e tanto altro.
Da qualche tempo ho ripreso in mano un interessante libro in inglese e con forbici affilate ho iniziato a tagliare e gomitolare per tornare creare il filato da lavorare...se ricavato dalle T-shirt è chiamato "T-yarn"!
www.ibs.it
Si può realizzare veramente di tutto...resistenti borse, cestini, tappeti, cuscini delle sedie, paraspifferi, sottopentola...e persino i giochi per i vostri animali domestici!


Crochet dog rug and chew toy
immagine da http://www.shirts.com/blog/p-497-crochet-dog-rug-and-chew-toy-pattern.aspx
La tecnica tapestry è quella che mi da più soddisfazione in abbinata a questo materiale riciclato.
Le forme e i motivi (tapestry) sono i più svariati...tondo, ovale, quadrato, rettangolo, cuore, forma libera con motivi base e decori jaquard personalizzati su carte apposite orientate a destra o sinistra.
www.tapestrycrochet.com
Vi consiglio il sito della mitica Carol Ventura un'artista della tecnica! www.tapestrycrochet.com
E visto che il Natale si avvicina ecco un'idea simpatica di decoro luminoso usando fettuccia bianca e un serpente di luci tubolare!
immagine da indulgy.com
Buon fine settimana e buon 8 dicembre a tutti!
A presto!
*Vale*

sabato 29 novembre 2014

Riscoprire tecniche...personalizzare creazioni!

"La matassa e il gomitolo" è sempre curiosa e felice di imparare nuove tecniche...ma ora si è trattato di rispolverarle e approfondirle!
Da qualche mese ho ripreso in mano un interessante libro che riguarda il Jacquard a crochet (Tapestry) e l'Entrelàc a tunisino.

from www.tapestrycrochet.com
Con soddisfazione sto creando i miei schemi e prendo intanto ispirazione con gli accostamenti di colori. In questo modo ogni creazione sarà personalizzata!
from annesrug.com.au
Favoloso Entrelàc per la sua semplicità e l'effetto finale...per le coperte è l'ideale!
www.crochetconcupiscence.com
Prossimamente le foto delle nuove creazioni che al momento sono in corso e in assemblaggio...portamonete, cesti e tanto altro!
A prestissimo! Buon fine settimana
*Vale*

domenica 12 ottobre 2014

Lunga vita ai materiali...filati di riciclo

Mi scuso...sono stata assente per lavoro e vari impegni e ho pensato se andare a vanti con questo blog. "La matassa e il gomitolo" è qui!
Sorry...I was absent for work and various commitments and I had to think if I want to keep going with this blog. "The skein and the ball" is here!
 
Avete mai pensato di dare lunga vita ai materiali?
E' possibile ottenere buoni filati dalle borse di plastica, vecchie T-shirt, riviste e molto altro.
Have you ever think to give long life to materials?
Is possible to obtain good yarns from plastic bag, old T-shorts, magazines and more.


image from www.ephemeraology.com

image from www.collegegreenmag.com
 
image from www.diyorganized.com


image from www.eco-chick.com

Mi piace lavorare nuovi filati con uncinetto, ferri da maglia e altre tecniche. Perché non provare?
I like to work new yarns with crochet, knitting needles and more tecniques. Why not try?
 
Passate una buona settimana... a presto!
Have a good week...see you soon!
*Vale*